Attività
Lista Completa
Categoria
Nodi essenziali
Arboristi
Arrampicata
Campeggio
Cravatte
Decorazioni
Immersioni
Incendi e Salvataggi
Manutenzione
Matematica
Militari
Nautica
Pesca
Pionieristica
Scautismo
Speleo
Teatro e Cinema
Tipo
Lista Completa
Tipo
Annodare
Impalmatura
Impiombatura
Legature
Nodi ad Occhio
Nodi d'arresto
Nodi di Ancoraggio
Nodi di Giunzione
Occhio Multipli
Speciale
Supporto
Contattaci
FAQ
Informativa sulla privacy
translate
Italiano
Seleziona lingua
English
Dansk
Deutsch
Español
Français
Italiano
日本語
한국어
Nederlands
Norsk
Polski
Português
Русский
Svenska
Türkçe
简体中文
繁體中文
Nodi da arrampicata
Come fare nodi da arrampicata.
Nodi da arrampicata
filter_alt
Bobina Gasket
La bobina Gasket è un modo semplice e ordinato di conservare la corda per impedire che si aggrovigli.
Bocca di Lupo migliorata
La Bocca di Lupo migliorata è una variante più sicura della Bocca di Lupo standard.
Cappio Farfalla
Il nodo farfalla viene utilizzato per creare una gassa fissa nel mezzo di una corda.
Cappio Farfalla (2)
Il nodo farfalla viene utilizzato per creare una gassa fissa nel mezzo di una corda.
Catenella
Il nodo a catenella viene utilizzato per riporre o trasportare una corda, poiché accorcia la linea e riduce torsioni e grovigli.
Gassa Portoghese
La gassa portoghese è una variante della gassa con due anelli regolabili in termini di dimensioni.
Gassa d'Amante Doppia
Assieme al Savoia, la gassa d'amante doppia è uno dei tipici nodi usati in alpinismo.
Gassa d'Amante Edwards
La Gassa d'Amante Edwards è un nodo ad anello utilizzato nell'arrampicata.
Gassa d'Amante Scott
La Gassa d'Amante Scott è un nodo ad anello utilizzato nell'arrampicata.
Gassa d'Amante Tripla
La gassa d'amante tripla viene utilizzata per formare tre anelli fissi nel mezzo di una corda e può essere legata senza accesso alle estremità.
Gassa d'Amante con Cima Doppia
La gassa d'amante con cima doppia è un nodo costituito da una coppia di gasse fisse nel mezzo di una fune.
Gassa d'Amante con Cima Doppia (2)
La gassa d'amante con cima doppia è un nodo costituito da una coppia di gasse fisse nel mezzo di una fune.
Gassa d’Amante
Il gassa d'amante, o nodo bulino, è un nodo usato per formare una gassa fissa alla fine di una fune.
Gassa d’Amante (Olanda)
Il gassa d'amante, o nodo bulino, è un nodo usato per formare una gassa fissa alla fine di una fune.
Gassa d’Amante (rapido)
Il gassa d'amante, o nodo bulino, è un nodo usato per formare una gassa fissa alla fine di una fune.
Icicle Hitch
L'Icicle Hitch è un nodo considerato ottimo per fissare un oggetto ad un'asta, quando il peso grave su un capo della fune che corre parallela al palo...
Legatura alpina
La legatura alpina è un metodo tradizionale utilizzato dagli scalatori per conservare e trasportare una corda da arrampicata.
Mezzo Barcaiolo
Il mezzo barcaiolo è un nodo semplice usato principalmente dagli alpinisti e speleologi come parte del sistema di assicurazione e frenata in caso di...
Munter Mule
Questo nodo combinato viene utilizzato per le calate in corda doppia e può essere rilasciato sotto tensione.
Nodo Barcaiolo
Il nodo barcaiolo, o parlato, è comunemente usato in pioneristica per fissare cime ad ormeggi e iniziare e finire particolari tipi di legature...
Nodo Barcaiolo (2)
Nodo Fettuccia
Il nodo fettuccia è spesso utilizzato in arrampicata e serve ad unire due capi di fettuccia.
Nodo Guide con Frizione Doppio
Il nodo guide con frizione doppio è utile per le arrampicate, in quanto consente di equilibrare i due punti di ancoraggio, fornendo così la...
Nodo Machard
Il Nodo Machard è un tipo di nodo di frizione che blocca una corda quando viene caricata di un peso, e la libera quando il peso viene rilasciato.
Nodo Prusik
Il nodo Prusik è un nodo autobloccante usato per inserire un anello di cordino attorno ad una fune e trova applicazione nell'arrampicata, canyoning,...
Nodo Prusik (estremità della corda)
Questo nodo mobile, creato all'estremità di una corda, serve a collegare una corda a un'altra corda.
Nodo Reever
Il Nodo Reever un modo sicuro per unire due corde.
Nodo Savoia
Il Savoia è un nodo di arresto comunemente usato che sostituisce il nodo semplice in molte occasioni.
Nodo Semplice Doppio
Il nodo semplice doppio è usato principalmente come base per altri nodi, tra cui l'inizio del nodo del chirurgo ed entrambi i capi di un nodo del...
Nodo Semplice Triplo
Il Nodo Semplice Triplo, o Nodo del Francescano, è un nodo di chiusura compatto utilizzato per l'arrampicata e per le applicazioni decorative.
Nodo Svizzero
Il nodo svizzero o da discesa a corda doppia (in inglese, Swiss o Rappel Seat) è un'imbracatura di base efficace, che si può creare facilmente con...
Nodo Yosemite
A Nodo Yosemite è nodo a cappio con maggiore sicurezza rispetto alla Gassa d’Amante comune.
Nodo Zeppelin
Il nodo Zeppelin è un nodo di giunzione multiuso.
Nodo a Nove
Usato dagli scalatori, il nodo a nove è un nodo fisso su una corda.
Nodo a Otto Direzionale
Il nodo a otto direzionale è un nodo a gassa.
Nodo a Otto Inseguito
Il nodo a otto inseguito, è generalmente considerato un nodo sicuro e semplice per unire due corde di simile diametro ed è un nodo facile da...
Nodo del Pescatore Doppio
Il nodo del pescatore doppio viene usato per unire due funi.
Nodo del bracconiere
Il Nodo del bracconiere è un nodo molto sicuro.
Nodo delle Guide con Frizione
Il nodo delle guide con frizione viene usato per fare una gassa fissa alla fine di una corda.
Nodo di Ashley
Il nodo di Ashley è simile al nodo Zeppelin e serve per unire due funi tramite due nodi ad incastro.
Nodo di Toro
Il Nodo di Toro (Bull hitch) viene utilizzato per fissare saldamente una corda a un palo, a un longherone o a un anello.
Nodo di Toro (2)
Il Nodo di Toro (Bull hitch) viene utilizzato per fissare saldamente una corda a un palo, a un longherone o a un anello.
Nodo galleggiante
Il Nodo Galleggiante è un nodo utilizzato per unire due corde insieme.
Nodo per Capestro
Il Nodo per Capestro viene utilizzato per fissare una corda a un moschettone, un grillo zingato o una guida.
Otto Ripassato
Il nodo a otto ripassato è un tipo di nodo usato in alpinismo e nella speologia.
Verifica la tecnica della legatura con un istruttore qualificato quando in caso di problemi al nodo si potrebbero verificare danni alla proprietà, lesioni o morte.
Categorie di nodi
Nodi essenziali
Arboristi
Arrampicata
Campeggio
Cravatte
Decorazioni
Immersioni
Incendi e Salvataggi
Manutenzione
Matematica
Militari
Nautica
Pesca
Pionieristica
Scautismo
Speleo
Teatro e Cinema
Tipi di nodi
Annodare
Impalmatura
Impiombatura
Legature
Nodi ad Occhio
Nodi d'arresto
Nodi di Ancoraggio
Nodi di Giunzione
Occhio Multipli
Speciale
Ottieni l'app!